Walker View: un tappeto rotante molto speciale

COMUNICATO STAMPA del 12 febbraio 2020
Walker View: un tappeto rotante molto speciale
Ti sei mai chiesto come puoi far correre e camminare i tuoi pazienti e atleti in modo efficiente e lontano da lesioni?
Walker View nasce dalla ricerca di TecnoBody (Azienda italiana) e consente di analizzare completamente i punti di forza e di debolezza nel gesto atletico o semplicemente nella deambulazione. Non solo un semplice tapis roulant, ma un laboratorio di analisi della deambulazione e della corsa concentrato in un unico prodotto innovativo in grado di restituire un rapporto di analisi posturale (Run Analysis e Gait Analysis). Il feedback immediato e oggettivo permette di migliorare la postura, il supporto del piede, di correggere i relativi problemi di movimento delle braccia, unitamente a tutti gli aspetti legati alla postura dinamica, al carico degli arti inferiori e molto altro ancora.
Il WalkerView è una tecnologia per la medicina dello sport, la riabilitazione, l’analisi del movimento e la cardiologia.
È dotato di un deck utente per PC con touch screen e uno schermo widescreen di feedback LCD, superficie di carico di rilevamento (matrice del sensore di carico) e una videocamera 3D integrata per l’acquisizione di movimento.
Lo Smart Gravity è il sistema opzionale di supporto dinamico al servizio della riabilitazione durante la deambulazione.
Grazie allo Smart Gravity è possibile dimezzare i tempi di recupero per il paziente e valutare con feedback costante le modifiche, il tutto in massima sicurezza. Grazie allo Smart Gravity è possibile alleggerire fino al 40% il carico del paziente durante la deambulazione come se fosse in acqua, con tutti i benefici connessi.
Completano la tecnologia, una serie di accessori progettati per facilitare l’accesso e l’uso da parte di qualsiasi tipo di paziente:
– la rampa per l’accesso in carrozzina;
– le barre abbassate per la riabilitazione dei bambini;
– due differenti motori: uno per il sollevamento del paziente ed uno per le oscillazioni proprie del paziente durante la fase deambulatoria.
Con il Walker View è possibile sottoporsi anche a sedute di Attività Fisica Adattata
(AFA), ovvero programmi di esercizi predisposti per persone con patologie croniche, finalizzati alla modificazione dello stile di vita per la prevenzione secondaria e terziaria della disabilità. Un nuovo approccio che punta alla ricerca del benessere grazie alla partecipazione attiva della persona, che deve essere messa in condizione di apprendere come mantenere il proprio stato di salute e come prevenire malattie e complicanze attraverso la dieta e l’esercizio fisico e sportivo.
Indicato, quindi, per:
- tutti i pazienti al termine di un percorso riabilitativo;
- persone con patologie neurologiche, ortopediche, reumatologiche, geriatriche, fisiatriche, oncologiche, endocrinologiche, cardiologiche, pneumologiche in fase stabilizzata;
- bambini e ragazzi con scoliosi o vizi posturali;
- soggetti sani sedentari: prevenzione malattie cardiovascolari, diabete, obesità, malattie osteo-articolari (lombalgia, osteoporosi, prevenzione rischio cadute),neoplasie;
- soggetti con ridotta capacità motoria indotta per età o per patologia cronica clinicamente stabilizzata;
Sono esclusi i soggetti con instabilità clinica, sintomatologia acuta o post-acuta aggredibili con programmi di cura e riabilitazione sanitaria.
Resp. Com.ne Interna ed Esterna